Vai al contenuto principale

Interfaccia Tweppy 2.0 e Simbologie

Come funziona l'interfaccia di Tweppy e le sue logiche

Aggiornato oltre una settimana fa

Interfaccia Desktop

L'interfaccia desktop di Tweppy sarà composta da una toolbar superiore (1), una zona centrale dinamica (2).

La zona centrale permetterà di visualizzare le informazioni che sono organizzate in Tweppy.

1.1 Toolbar

La toolbar presenterà a sua volta due zone distinte:

  • a sinistra sarà possibile accedere alle varie sezioni (1)

  • a destra sarà sempre presente l'area notizie/notifiche di sistema (2

Sezioni e contatori

La toolbar di comando, tramite le 6 icone, permetterà di accedere:

  • alla lista scrivania (email, note, eventi)

  • alla lista incarichi

  • al calendario

  • alla rubrica

  • alla lista dei progetti

  • alla lista delle pratiche

  • al menu per la creazione di nuovi elementi

NB

Il colore verde di una delle icone indicherà la sezione selezionata.

La presenza di un contatore rosso sopra ad una delle icone, indicherà la presenza di un nuovo elemento da gestire inerente alla sezione corrispondente.

Sulla base dei principi del metodo Tweppy, i contatori dovranno essere sempre essere rimossi (portati a "zero") quando presenti, svolgendo l'azione richiesta dagli stessi.

A) Scrivania

Permetterà all'utente di accedere alla sezione scrivania.

Tale sezione conterrà tutti i messaggi destinati all'utente, provenienti dall'esterno (email) e dall'interno all'organizzazione (note, chat, promemoria, ecc).

La presenza di un contatore sulla sezione scrivania metterà in evidenza la presenza di nuovi messaggi da gestire per l'utente.

A) Incarichi

Permetterà all'utente di accedere alla sezione incarichi.

Gli incarichi di giornata o senza pianificazione, verranno segnalati con un contatore vicino all'icona: l'obiettivo giornaliero sarà quello di completare tutti gli incarichi previsti o, in caso contrario, ri-pianificarne la data di scadenza.

C) Calendario

Permetterà di accedere alla sezione calendario, all'interno della quale potranno essere monitorati gli eventi personali e dell'intero team, nonché la reperibilità di eventuali attrezzature aziendali.

Un contatore sulla sezione calendario, notificherà all'utente un prossimo appuntamento in programma.

D) Contatti

Permetterà di accedere alla sezione contatti di Tweppy, contenente appunto la lista delle persone e aziende inserite nella rubrica di sistema.

In presenza di contatori su tale sezione, l'utente sarà avvisato per eventuali richieste di accesso a contatti classificati come non pubblici (per contatti inseriti con limitazioni di visibilità).

E) Progetti

Permetterà di accedere alla sezione progetti presenti sul sistema.

I progetti saranno dei contenitori di più pratiche, volti al raggruppamento, organizzazione e suddivisione delle stesse.

F) Pratiche

Permetterà di accedere alla lista delle pratiche, ovvero delle cartelle dinamiche contenenti tutte le informazioni di processo.

La presenza di contatori sulla sezione pratiche, indicherà all'utente proprietario delle stesse, eventuali richieste di visualizzazione da parte di altri utenti non visualizzatori della pratica o eventuali pratiche non gestite, ovvero, processi attivi non aventi alcun incarico in corso o appuntamento futuro in programma.

L'area notizie/notifiche di sistema

Nell'area notifiche di sistema in alto a destra si troveranno:

  • l'avatar utente, che al click aprirà il menù utente

  • il pulsante "Trova Aiuto" per aprire il widget al portale di assistenza

  • la sezione notifiche di sistema nella quale verranno pubblicate notifiche legate ad azioni svolte dall'applicazione in background.

  • un triangolo di alert contenente errori o avvertimenti da parte del sistema (se non sarà presente alcun elemento di errore, il triangolo non sarà visibile).

NB

L'avatar utente dovrà essere personalizzato da tutti gli utenti, inserendo la propria immagine o un'immagine contenente le proprie iniziali.

Il menù utente

Il menù utente, disponibile con un click sul proprio avatar, consentirà di accedere a funzionalità specifiche.

A) Passa in modalità semplificata/avanzata

Permetterà di visualizzare Tweppy con l'interfaccia in modalità tablet.

Cliccare nuovamente sull'avatar e premere su "Passa in modalità avanzata" per tornare nuovamente alla visualizzazione desktop.

B) Fullscreen

Permetterà di visualizzare Tweppy a schermo intero.

Premendo "Esc" sulla tastiera, si uscirà dalla modalità.

C) Setup

Permetterà di accedere al setup di configurazione dell'ambiente.

(Opzione disponibile solo per gli utenti amministratori di sistema)

D) Abilita modalità amministratore

Permetterà di attivare la modalità amministratore.

(Opzione disponibile solo per gli utenti amministratori di sistema)

E) Modifica profilo

  • Permetterà l'accesso alla personalizzazione del profilo utente.

  • A: La scheda opzioni permetterà di attivare, disattivare o modificare diverse opzioni.

    • 1. Attivazione/Disattivazione ricezione notifiche push dal browser

    • 2. Attivazione/Disattivazione modalità grafica ad alto contrasto

  • La scheda anagrafica permetterà di modificare i dati anagrafici dell'utente (nome, contatti, indirizzo, immagine dell'avatar)

F) Lingua

permetterà di selezionare la lingua di sistema.

Tweppy sarà disponibile sia in italiano che in inglese.

G) Guida rapida

permetterà di accedere al sito Tweppy, composto da una serie di video tutorial sulla comprensione e l'utilizzo di Tweppy;

H) Trova aiuto

permetterà di accedere direttamente dall'app al portale di customer care per:

-consultare il percorso formativo riservato a tutti gli utenti Tweppy

-accedere a tutto il materiale informativo inerente al metodo e allo strumento

-richiedere supporto al team Tweppy in caso di ulteriori necessità.

I) Esci da Tweppy

consentirà di uscire dalla sessione attiva.

Zona centrale

La zona centrale dinamica, si sviluppa su 2 finestre distinte:

  1. Prima Finestra (sinistra)

  2. Seconda Finestra (centrale/destra)

1. Prima Finestra (sinistra)

In prima finestra, ovvero la finestra di sinistra, sarà sempre contenuta la lista degli elementi inerenti alla sezione selezionata: nella sezione messaggi sarà visibile la lista di messaggi scelta, nella sezione contatti sarà disponibile la lista di contatti, e così via.

2. Seconda Finestra (centrale e destra)

Ogni elemento selezionato nella prima finestra, potrà poi essere aperto per leggerne i dettagli in seconda finestra, ovvero quella centrale.

Quando nessun elemento sarà aperto in dettaglio, nella seconda finestra sarà sempre disponibile il filtro intelligente "business intelligence".

Collegata ad essa è presente una zona collaborativa.

Interfaccia Mobile

Anche dall'applicazione mobile sarà possibile accedere alle varie funzioni di Tweppy.

Icone e simbologie

Di seguito una scheda riassuntiva con le principali icone e simbologie di Tweppy, da scaricare o stampare.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?