Vai al contenuto principale

Configurazione Contatti - Campi di profilazione contatti

Aggiornato oltre un mese fa

Tweppy permetterà di impostare dei campi custom sui contatti, ovvero dei campi personalizzabili in base alle proprie necessità da aggiungere ai campi standard, i quali permetteranno di realizzare una profilazione completa e impeccabile dei contatti.

Per accedere alla sezione di configurazione dei contatti dal setup di sistema, cliccare su "CRM" (1) e successivamente su "Configurazione Contatti" (2).

Nella primo riquadro "profilazione" si potranno creare e visualizzare tutti i campi custom desiderati per i contatti.

Saranno individuabili in grigio i campi "Note" e "Liste di distribuzione", in quanto campi di sistema non modificabili: il primo consentirà di aggiungere delle annotazioni relative al contatto, il secondo permetterà di includerlo tra i contatti di una determinata lista di distribuzione.

Cliccando su "Aggiungi campo..."(1) sarà possibile aggiungere campi personalizzati di vari tipi:

  • Campo di testo;

  • Campo a valori fissi;

  • Campo numerico;

  • Campo data/ora;

  • Campo contatto;

  • Campo pratica;

  • Campo protocollo.

Creare un nuovo campo

Ogni campo creato disporrà dei seguenti elementi, che andranno a stabilirne le singole caratteristiche.

  • Etichetta: nome del campo che apparirà nella rubrica;

  • Descrizione: descrizione aggiuntiva;

  • Indice: posizione in cui verrà visualizzato il campo in lista:

  • Abilitato: consentirà di far comparire o meno il campo all'interno della compilazione del contatto (i campi creati possono essere disabilitati o modificati, ma non eliminati);

  • Per persone: consentirà di stabilire se il campo sarà disponibile per i contatti di tipo "persona";

  • Per aziende: consentirà di stabilire se il campo sarà disponibile per i contatti di tipo "azienda"

  • Business Unit: Indicherà a quale business unit si riferirà il campo, permettendone la visualizzazione solo se il contatto sarà appartenente a quella Business Unit (se verrà selezionato generica, sarà sempre visibile e non legato ad alcuna Business Unit specifica);

  • Importante: evidenzierà il campo con il colore rosso, indicando così che la valorizzazione del campo sarà necessaria perché il dato sarà importante;

  • Permessi: potrà essere stabilito quale/i team avrà/avranno la possibilità di visualizzare il campo, potrà/potranno modificarne il contenuto e se tali permessi saranno da applicare anche ai team sottostanti;
    SCOPRI DI PIU

  • Consenti inserimento valori multipli (non sempre disponibile): consentirà di stabilire che in tale campo potranno essere inseriti più valori contemporaneamente;

  • ID pubblico: sarà necessario per eventuali integrazioni con altri software esterni e servirà per stabilire un codice univoco che permetterà di identificare tale specifico campo all'interno del sistema

I campi di tipo "valori fissi", "numerico", "data/ora", "contatto", "pratica" e "protocollo" disporranno di ulteriori specifici sotto-campi personalizzabili.

Campo valori fissi

Per i "campi a valori fissi" dovrà essere configurata la lista di valori fissi selezionabili dall'utente, definendo vari parametri:

  • Codice: un codice identificativo del valore del campo

  • Testo: il nome vero e proprio del valore, selezionabile in Tweppy

  • Abilitato: consentirà di abilitare/disabilitare i singoli valori del campo

Campo Numerico

I "campi numerici" permetteranno di inserire solamente valori numerici con determinati parametri:

  • Valore min: il valore minimo accettato;

  • Valore max: il valore massimo accettato;

  • Posizioni decimali: con quante cifre decimale arrotondare il campo;

  • Modalità display: la modalità di visualizzazione a video.

Campo Data/ora

I "campi data/ora" permetteranno di inserire campi contenenti date ed orari.
Richiederà solamente di inserire la modalità di visualizzazione del campo:

  • Data

  • Date e ora

  • Ora

Campo Contatto

I "campi contatto" permetteranno di inserire come valore, un contatto presente in rubrica.

Sarà posibile configurare per tali campi, il tipo di contatto disponibile alla selezione:

  • Tutti: contatti di tutte le tipologie

  • Utente: solo contatti di tipo "utente", non "azienda" o "persona"

  • Persona: solo contatti di tipo "persona", non "utente" o "azienda"

  • Azienda: solo contatti di tipo "azienda", non "utente" o "persona"

Campo Pratica

I "campi pratica" permetteranno di inserire dei riferimenti ad altre pratiche all'interno dei dati del contatto; ciò consentirà di avere accesso immediatamente alla pratica desiderata, direttamente dal campo custom del contatto.

Campo Protocollo

I "campi protocollo" permetteranno di generare automaticamente dei valori (stringhe di testo) univoci e non ripetibili strutturati con una logica a propria scelta.

Occorrerà stabilire la struttura di tale valore selezionando le variabili proposte nel campo "Schema".

ES

Il campo strutturato come nell'immagine precedente, quando valorizzata, genererà i valori con la struttura AnnoMeseGiornoContatore, dove Contatore sarà una variabile continuamente incrementata dal sistema per rendere univoco il valore:

  • 202110011

  • 202110012

  • 202110013

  • 20211001

  • ..

e così via.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?