Vai al contenuto principale

Pratiche - Creare un pratica

Come creare una nuova pratica

Aggiornato oltre una settimana fa

Una pratica in Tweppy potrà essere creata in diversi modi:

  1. dalla sezione pratiche: accedere alla sezione pratiche della toolbar di comando

    , premere il pulsante

    nella toolbar di comando (il menu avrà una nuova voce) e dal menu a tendina che compare premi "Nuova pratica"

  2. da un progetto: all'interno di un progetto sarà possibile creare una nuova pratica che verrà automaticamente associata ad esso. Per farlo premere l'apposito pulsante

    e scegliere la tipologia di pratica da creare;

  3. da un contatto: entrare nella sezione contatti della toolbar di comando e selezionare un contatto (persona o azienda); posizionarsi nell'area pratiche del contatto, premendo il pulsante "+" sarà possibile creare una nuova pratica;

  4. da un messaggio in sezione "dati del messaggio": aprire un messaggio e accedere alla sezione "dati del messaggio.
    Successivamente premere il pulsante

    per creare una nuova pratica.

Una volta dato l'input al sistema per la creazione di una nuova pratica, comparirà la seguente schermata, dalla quale sarà possibile:

  • selezionare il contatto a cui si riferisce la pratica (selezionabile solo tra quelli inseriti in rubrica)

  • selezionare il proprietario della pratica

  • selezionare la business unit di riferimento della pratica

  • scegliere la tipologia di pratica (le tipologie di pratiche vengono create a setup dall'amministratore)

  • selezionare la categoria,

  • assegnare un titolo alla pratica (di default viene assegnato il nome della tipologia di pratica)

  • collegare ad un progetto esistente, la pratica in questione

  • aggiungere visualizzatori (possono essere impostati a setup dei visualizzatori automatici per tipologia di pratica)

NB

Tutti questi campi saranno modificabili, dal proprietario della pratica, anche successivamente nella sezione dati della toolbar pratica.

Premere "Salva" per completare il processo di creazione della pratica.
Una pratica creata, potrà quindi essere utilizzata e gestita.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?