Vai al contenuto principale

Incarichi - Ripianificare/Riassegnare massivamente gli incarichi

Come cambiare la data di scadenza o l'assegnatario di un incarico

Aggiornato oltre una settimana fa

Ri-pianificare incarichi

Un'apposita funzione permetterà di ripianificare una selezione di incarichi, invece di dover operare singolarmente.

La ri-pianificazione degli incarichi è un'operazione fondamentale inerente al metodo Tweppy: tale azione, effettuata sugli incarichi assegnati da altri utenti, permetterà di notificare questi ultimi dello spostamento delle mansioni da loro assegnate e pertanto aggiornarli sullo stato di avanzamento del processo, senza interferire o spendere ulteriore tempo.

Per fare tale operazione sarà sufficiente cliccare sul pulsante "seleziona" presente sopra la lista nella sezione "incarichi", dopo aver filtrato la lista corretta di incarichi da ri-pianificare.

Cliccare il pulsante a ingranaggio, e selezionare gli incarichi desiderati flaggando le apposite checkbox o selezionando l'intera lista tramite l'opzione "seleziona tutti" presente nel menù a tendina.

Terminata la selezione, cliccare "Ripianifica incarichi".

A questo punto dalla dashboard apertasi, sarà sufficiente selezionare la data desiderata (1) per la nuova pianificazione della serie di incarichi e confermare l'operazione (2).

NB

Solo la data di scadenza degli incarichi verrà modificata; gli incarichi che saranno tassativi, cetrioli o che avranno l'ora dell'alert impostata, conserveranno comunque questi parametri invariati.

Le modifiche verranno applicate con la stessa logica usata nella modifica dell'incarico singolo.

Ri-assegnare incarichi

NB

La seguente operazione sarà riservata SOLO agli amministratori di sistema, attivando l'apposita "modalità amministratore".

Analogamente a quanto sopra descritto, una selezione di incarichi potrà anche essere ri-assegnata ad un altro utente.

Tale funzione permetterà pertanto, in caso di necessità, di selezionare uno o più tasks in carico ad un determinato utente e ri-assegnarli ad un'altra risorsa.

Per svolgere tale operazione sarà necessario innanzitutto selezionare la lista corretta filtrando per addetto, oppure per team, per visualizzare tutti i tasks attivi sul proprio ambiente Tweppy.

Comparirà a questo punto in cima alla lista degli incarichi, una casella con la dicitura "Proprietario" (1) attraverso la quale sarà possibile selezionare un utente (2) per filtrare gli incarichi ad esso assegnati.

Cliccare il pulsante a ingranaggio e selezionare gli incarichi desiderati flaggando le apposite checkbox o selezionando l'intera lista tramite l'opzione "seleziona tutti" presente nel menù a tendina.

Terminata la selezione, cliccare "Riassegna incarichi".

A questo punto dalla dashboard apertasi, sarà sufficiente selezionare l'utente desiderato per l'assegnazione degli incarichi e confermare l'operazione.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?