Vai al contenuto principale

Scrivania - Chat Collaborativa

Collaborazione su ogni contenuto

Aggiornato oltre una settimana fa

All'interno di ogni contesto (email, nota, appuntamento) Tweppy presenterà a destra dello schermo, in terza finestra, un'area collaborativa tramite la quale sarà possibile interagire con i colleghi senza interferire.

L'area collaborativa verrà mostrata in automatico ogni qualvolta si aprirà in dettaglio un messaggio.

Sarà ad ogni modo accessibile manualmente premendo l'etichetta "Vai alla chat"

nella toolbar di contenuto.

All'interno della sezione "Tutte le chat" dell'area collaborativa, saranno sempre disponibili una chat collaborativa, una sezione per gli appunti personali e un pulsante per creare nuovi gruppi di chat privati.

NB

Nessun messaggio di chat, né pubblico, né privato, sarà cancellabile o modificabile.

Attraverso il menu a tendina che apparirà con un click su "Stai scrivendo a tutti i visualizzatori" si potrà:

  • selezionare il gruppo a cui scrivere;

  • attivare Chat Pro;

Passando sopra il singolo messaggio sarà possibile:

  • inoltrare il testo ad un'altra chat presente nell'area (anche per i commenti ricevuti dai colleghi);

  • rispondere citando il messaggio;

  • richiedere una risposta ad un collega.
    Questa azione farà scatenare un incarico di tipologia "da fare" per la persona selezionata, in modo tale che l'utente non possa dimenticarsi di rispondere una volta letto il messaggio di chat.

  • richiedere una risposta urgente.
    Questa azione farà scatenare un incarico "da fare" di tipo urgente.

  • comprendere nel dettaglio tra quali utenti è stato scambiato il commento;

La tipologia dell'incarico generato sul richiedi risposta/richiedi risposta urgente potrà essere personalizzata configurando a setup che una determinata smart action sia disponibile anche sul "richiedi risposta".

All'interno di ogni chat, oltre a discutere con i colleghi, sarà possibile allegare e scambiare file di tutte le tipologie (scaricabili e inoltrabili via email o nota); anche per i commenti con allegati sarà possibile richiedere risposta, inoltrare in un'altra chat e rispondere.

L'aggiunta di un nuovo commento scatenerà una notifica (andando ad alimentare il contatore dei messaggi) per i visualizzatori della chat. I nuovi messaggi saranno contrassegnati da un pallino viola.

1. LA CHAT PUBBLICA

La chat pubblica sarà sempre contrassegnata dalla scritta "A: Tutti i visualizzatori"

I commenti all'interno di quest'area saranno visibili da tutti i visualizzatori del contesto (email, nota, evento).

NB

Anche i visualizzatori senza notifica, qualora accedessero al contesto potrebbero vedere i commenti pubblici

Oltre ai commenti pubblici dei visualizzatori, in questa tipologia di chat, sarà possibile trovare anche notifiche di:

  • condivisione del messaggio con un nuovo visualizzatore;

  • inserimento e modifica dell'alias (rinomina dell'oggetto);

  • inserimento e rimozione di tag;

  • esecuzione di regole di automazione;

  • collegamenti a pratiche;

  • modifiche al contenuto di una nota o appuntamento;

  • notifiche di tracking dell'email;

  • posticipazione della data di scadenza degli allegati.

NB

Per ognuna di queste azioni verrà tracciata l'ora, la data e il suo esecutore.

Ogni volta che si aggiungerà un nuovo visualizzatore ad un messaggio, Tweppy chiederà sempre se si vorrà o meno condividere anche i messaggi della chat pubblica con l'utente in fase di aggiunta.

Negando il consenso, Tweppy creerà in automatico una nuova chat privata con tutti i precedenti visualizzatori in cui il sistema inserirà lo storico della chat pubblica.

2. APPUNTI PERSONALI

Gli appunti personali saranno contrassegnati dal colore grigio in alto a sinistra e dalla scritta "Appunti"

I commenti all'interno di quest'area saranno privati, visibili solamente dall'utente stesso.
Ogni utente avrà quindi la propria area di appunti personali visibili sono a lui.
Questi commenti, come tutti gli altri, potranno essere inoltrati direttamente in un'altra chat con altri utenti.

3. CHAT PRIVATE

Per creare un gruppo di chat privato con uno o più utenti, cliccare l'icona a fianco a "Tutte le chat" e selezionare "+ Crea Gruppo"

I partecipanti al gruppo privato saranno evidenti leggendo il nome in "A":

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?